Si eseguono decorazioni personalizzate dal disegno ai colori.Sovrapporre, tende, greche, ghirlande, camini, boiserie, finti stucchi, chinoserie, lettere, parole, linee, forme e colori.Questi elementi decorativi rendono gli spazi unici ed eleganti.Si parte dal idea del cliente eseguendo inizialmente dei bozzetti, campioni, per poi eseguire il progetto.
Chinoserie
La chinoserie, detta anche arte del tratto, è una tecnica pittorica che riprende lo stile della pittura cinese.Motivi quali piante, rami, fiori e uccelli sono creati con stile leggero in infinite variazioni di spessore della linee; ancora oggi, gli stessi motivi sono realizzati con quell ‘armonia che risiede nell’equilibrio di una natura astratta ma non per questo meno realistica.Utilizzati nelle sale da pranzo, essi suscitano la sensazione di un ambiente aperto, dando così l’impressione di essere in un giardino o in una veranda che comunica con l’esterno.
Chinoseria 2008 Acrilico a velature Milano
Chinoseria 2008 Acrilico a velature Milano
Magnoglia 2001 Acrilico a velature Milano
Ramage a soffitto Acrilico a velature su muro
Ramage fondo scuro
Chinoserie ravanelli 2005 Milano
Chinoserie ravanelli 2005 Acriilco a velature su muro Milano
ha collaborato Marina Labella
Decorazioni esterne
decorazione esterna Usmate
Intreccio di melograni e limoni 350 x 50 cm Usmate 2001
Intreccio di melograni e limoni 350 x 50 cm Usmate 2001
Intreccio di melograni e limoni 350 x 50 cm Usmate
Fascia decorativa geometrica su superficie curva 4 soffitti 640 x 60 Milano 2016
Fascia decorativa geometrica su superficie curva 640 x 60 Milano
Fascia decorativa geometrica su superficie curva 640 x 60 Milano
Fascia decorativa geometrica su superficie curva 640 x 60 Milano
Fascia decorativa geometrica su superficie curva 640 x 60 Milano
Fascia decorativa geometrica su superficie curva 640 x 60 Milano
ha collaborato Marina Labella
Finti stucchi
Finto stucco rosetta 1996 Acrilico su a velature su muro Milano
Capitello 2008 Acrilico a velature su muro Milano
Fascia a stucco 2008 Milano
Soffito 1996 Acrilico a velature Milano
Soffitto particolare
Soffitto 1996 acrilico a velature su muro Milano
Soffitto 1996 acrilico a velature su muro Milano
Sovraporte 2008 Acrilico su muro Milano
Stucco arch 2008 Acrilico a velature su muro Milano
ha collaborato Marina Labella
Grisaille
La grisaille la cui parola è un prestito dal francese , che a sua volta proviene da gris “grigio”, inteso come metodo per rendere le sfumature di grigio . In generale indica una decorazione o una pittura fatta a monocromo . Maggiormente usata come elementi solidi in rilievo: quindi per arredare le pareti renderle più importanti ed eleganti potete optare per questa tecnica delicata molto decorativa.Tecnica pittorica con la quale viene eseguita un’immagine del tutto in unica tinta e di solito fortemente modellata per creare l’illusione della scultura, in particolare rilievo. Molte grisaille, una gamma di colori leggermente più ampia, come grigio-azzurro, rosso indiano e verde.
Tende 1998 Acrilico su legno Milano
Capitello 2008 Acrilico a velature Milano
Conchiglia 2009 Acrilico a velature su muro Sestri levante
Conchiglia 2009 Acrilico a velature su muro Sestri levante
Drappo 2009 Acrilico su muro Sestri levante
Nicchia con fInte architetture 2008 Acrilico a velature su tela Milano
Soffito Traliccio di vite 1998 Acrilico a velature su muro
Sportello con trofeo a tema campestre 2008 Acrilico su legno
Sportello 90 x 120 Acrilico su legno 2014 Nibbiano
Tela appesa giardino 1999 Acrilico su tela
ha collaborato Marina Labella
Porte dipinte
Lago Pusiano 1999 Milano
Passione 90 x 210 Acrilico su legno 1996
Porte finto legno
Vista giardino 180 x 210 acrilico su tavola 2000
ha collaborato Marina Labella
Stencil
Fascia decorativa 2005 Acrilico su muro Milano
Fata 2005 Acrilico su muro con inserti dorati
Motivo di cavalli
Decorazione a lesene Cavalli
Motivo a rose
Rose
Cavalli
Bozzetti
Arco con mattoni
Bozzetto Di Franco grafite su carta
Bozzetto Mosca cieca nel bosco
Colazione sull' erba con sfondo gara di mongolfiere 2015 Acquerello su carta
Piante Acquerello su carta
Cortile Milanese Grafite su carta
Tenda Grafite su carta
Tende Grafite su carta
Traliccio di vite Acquerello su carta
Vicolo Acquerello su carta
Camini
Copricamino 110x90 acrilico su legno e metallo
Camino di fuoco 150 x 90 Acrilico su legno
Copricamino Milano
Copricalorifero 120 x 110 Acrilico su legno e ferro1997
Camino decorazione finti stucchi in rilievo
Cineserie 2008 Acrilico a velature su muro Milano
Copricamino 1998 Acrilico su legno
Contatti
Contattami per un preventivo.
Scrivi le tue esigenze, la dimensione del lavoro, il supporto, e riceverai rapidamente una quotazione.
Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca